Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
© GETTY IMAGES / VOGUE.COM
È sicuramente il capo più hot della primavera 2022, stiamo parlando della minigonna e in particolare del modello cortissimo proposto da Miu Miu.
Ecco la nostra guida per indossarla al meglio
Il pubblico si divide tra chi la ama e chi la odia ma sta di fatto che è il capo più discusso della stagione ed è diventato un vero e proprio fenomeno virale, sono stati creati numerosi meme e perfino un profilo Instagram dedicato @miumiuset.
Il modello Miu Miu è una minigonna cortissima, a pieghe e con cintura, proposta dalla Maison con top coordinato. Star e infulencer l’hanno indossata abbinata a camicia e maglioni a trecce rigorosamente cropped, in modo da lasciare la pancia completamente scoperta. Grazie all’utilizzo di colori neutri come beige e grigio, e all’abbinamento con calzini al ginocchio e mocassino proposto da Miu Miu, la nuova mini skirt crea il mix perfetto tra la pop star anni 2000 e la donna contemporanea di Miuccia Prada.
Gli ingredienti fondamentali per la gonna della stagione sono dunque: vita bassa e lunghezza ridotta al minimo. Ma come indossarla tutti i giorni? Abbinare la mini skirt a un top corto è sicuramente la scelta più di tendenza, da portare da solo nelle giornate più calde oppure da abbinare a un trench, evergreen per la primavera. I colori da prediligere? Beige e grigio.
Se non siete così audaci o se semplicemente preferite un look più classico, la scelta ideale è una camicia. Puntate su un modello semplice, bianco o azzurro, dal taglio over leggermente maschile. Un’altra valida alternativa sono i maglioni e i cardigan a trecce, che danno il perfetto tocco preppy al look.
Per quanto riguarda gli accessori, sempre lasciandosi ispirare dal college style, le calze al ginocchio sono un must have. Tra le scarpe più cool da abbinare alla minigonna ci sono sicuramente i mocassini ma anche le slingback a punta e le sneakers.
CREDITI
Testo di Alexandra Amico
Immagini di Instagram
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.